Dojokun/Nijukun

Dōjō, comunemente trascritto dojo, è una parola giapponese il cui significato etimologico è luogo (jō) dove si segue la via (dō). La sua derivazione è cinese, in origine designava il luogo in cui il Buddha ottenne il risveglio e, per estensione, i luoghi deputati alla pratica religiosa nei templi buddhisti.

La traduzione letterale del termine Dojo Kun è “Regole del luogo ove si ricerca la Via”. Sono 5 regole comportamentali che si recitano, in genere, al termine di ogni seduta di allenamento, durante il saluto finale.

SHOTO NIJYUKKUN

I 20 PUNTI FONDAMENTALI DELLO SPIRITO DEL KARATE INSEGNATI DAL M° G. FUNAKOSHI

I venti principi guida del Maestro Gichin Funakoshi.

Il Maestro Gichin Funakoshi espose i Venti Principi del Karate o Niju kun, che costituirono le basi della disciplina secondo lo stile da lui codificato.